Il segreto per creare un'offerta che si vende da sola (anche se non sei famosa)
Una volta per tutte la dimensione del pubblico non è il fattore più importante per vendere
Se hai un pubblico piccolo, ma molto in target, ben nutrito con contenuti di valore, puoi già iniziare a vendere. Il vantaggio del pubblico piccolo è che puoi conoscerlo meglio, creare relazioni reali e validare la tua idea con più facilità.
Continua a leggere per scoprire invece le 3 leve fondamentali per vendere (anche con pochi follower)
Hai una domanda, suggerimento, idee per una nuova puntata? Non esitare di scrivermi. Mandami un messaggio diretto su Instagram: @aleksandrabobic
ASCOLTA E ISCRIVITI SU APPLE PODCAST • SPOTIFY
Hai mai pensato di creare un programma di gruppo / corso online o qualsiasi offerta, ma ti sei bloccata/o al pensiero: "Ho troppo pochi follower, chi lo comprerà mai?" Se è così, sei nel posto giusto. In questo articolo ti spiego perché non ti serve un grande pubblico per lanciare un corso digitale e cosa ti serve davvero per farlo con successo.
La falsa convinzione: serve un pubblico enorme per vendere un corso
Uno dei miti più diffusi nel mondo del digital marketing è che per vendere un corso online devi avere migliaia di follower. Non è vero. In realtà, la dimensione del pubblico non è il fattore più importante. Quello che conta davvero è l'autorevolezza: essere riconosciuti come persone competenti, affidabili e capaci di generare risultati.
Se hai un pubblico piccolo, ma molto in target, coinvolto e ben nutrito con contenuti di valore, puoi già iniziare a vendere. Anzi, un pubblico piccolo all'inizio è un vantaggio: puoi conoscerlo meglio, creare relazioni reali e validare la tua idea con più facilità.
Le 3 leve fondamentali per vendere un corso online (anche con pochi follower)
1. Autorevolezza > Popolarità
Essere percepiti come esperti in un ambito specifico è molto più utile di avere grandi numeri. L'autorevolezza si costruisce con:
Contenuti approfonditi e utili (podcast, blog, video lunghi)
Chiarezza e sicurezza nel modo in cui parli del problema che risolvi
Coerenza nel tuo messaggio e nella tua visione
Esempio: meglio pubblicare 10 podcast ben fatti che 100 reel inconsistenti. Il podcast ti permette di approfondire, mostrare le tue competenze e costruire fiducia.
2. Una mailing list attiva e in target
L'email marketing ha il ROI più alto tra tutti gli strumenti digitali. Non servono migliaia di iscritti: 100 contatti ben profilati sono più che sufficienti per il tuo primo lancio.
Crea un lead magnet allineato alla tua offerta (es. checklist, mini training, quiz) e inizia a scrivere email vere, dirette, personali. Una buona lista può diventare il tuo miglior alleato per vendere senza dipendere dai social.
3. Un sistema di marketing integrato
Non ti serve un post virale, ti serve un sistema. Un percorso chiaro che accompagni le persone da curiosi a clienti:
Messaggio preciso e posizionamento forte
Contenuti strategici (non solo social, ma anche email e long form)
Funnel semplice ma efficace
Automazioni leggere che supportano la vendita
I social? Sono solo un pezzo. Se il resto del sistema è solido, puoi anche usarli al minimo o solo con campagne mirate.
Il metodo: valida prima di creare
Uno degli errori più comuni è creare un corso prima di aver validato l’idea. Il mio consiglio è: testa prima, costruisci dopo.
Nel mio programma AMPLIFICA lavoriamo esattamente così. Prima individuiamo l’argomento giusto, poi validiamo l’offerta con una micro vendita a un pubblico ristretto. Solo dopo si passa alla creazione vera e propria del corso o programma di gruppo.
Così:
Eviti di perdere tempo ed energie
Ottieni feedback preziosi
Parti con il piede giusto, anche con 50 follower
Vuoi approfondire? Ecco cosa puoi fare adesso
Partecipa alla masterclass gratuita dell’8 aprile: "Come scegliere l’argomento perfetto per il tuo corso e trasformarlo in un’offerta bestseller". Iscriviti qui sotto.
Come scegliere l’argomento perfetto per il tuo corso e trasformarlo in un’offerta bestseller
8 APRILE 2025 ALLE ORE 11
Workshop pratico + dispensa operativa per trovare l'idea giusta.
Ti è piaciuta questa puntata?
Se il podcast ti piace e pensi sia utile, ti sarei grata se potessi lasciare una valutazione oppure una recensione in Apple Podcast.
E se pensi che questo podcast possa aiutare qualcuno, non esitare a segnalarglielo.
Ed infine condividi quello che hai imparato o implementato e taggami così posso conoscerti e tifare per te. Sono sempre in ascolto e i tuoi suggerimenti per i temi delle nuove puntate saranno sempre benvenuti.
Grazie di cuore!
CONTINUA AD ASCOLTARE
ASCOLTA SU APPLE PODCAST • SPOTIFY