Podcast & Blog
Rose & Fiori. Busines online, fatto meglio {ex Comunicare per Connettere} è il mio podcast in cui ti guido alla scoperta delle ultime strategie, tattiche e strumenti di online business & marketing. E non solo. Ti insegno come applicarle in pochi semplici passi per vedere i risultati velocemente.
ASCOLTA TUTTE LE PUNTATE
…oppure sintonizzati su:


Come pianificare un mese di post per i social media in poco più di un’ora
I social media sono un peso? Ti riduci spesso a cercare le idee e le immagini, scrivere i contenuti ed infine programmare i post all'ultimo momento e senza sapere come tutto questo lavoro aiuta la tua attività?
E se ti dicessi che ti servono poco più di un'ora al mese + al massimo un'ora ogni settimana per pianificare i tuoi contenuti in modo strategico e allineato alle tue offerte, prodotti o servizi, che vuoi promuovere?
Ascolta questa puntata del podcast per imparare passo passo il sistema che mi permette di generare le idee al volo e creare i post in linea con i risultati che voglio raggiungere nella mia attività in poco più di un’ora

Cosa funziona adesso su Instagram
La più grande sfida con Instagram è che cambia e si evolve in continuazione. E non penso solo alle novità che introduce la piattaforma e che sono all’ordine del giorno, ma soprattutto al comportamento degli utenti che cambia ancora più velocemente!
Purtroppo in giro ci sono così tanti consigli vecchi e obsoleti che non servono a niente. In questa puntata ti dirò esattamente cosa funziona adesso e come ottimizzare e rendere più efficace la tua presenza su questa piattaforma.

Come non rimanere mai a corto di idee per la tua comunicazione
So che la paura dei contenuti, dell'impegno che ci vuole per crearli è spesso il motivo principale per cui le attività - professionisti e le aziende - scelgono di non avere una presenza online.
È il motivo per cui procrastinano oppure per cui creano e poi abbandonano la presenza online. Beh, il tuo non sarà così! In questa puntata ti scoprirai come trovare le idee per i post che le persone cercano.

Arte e scienza delle storie di Instagram
Per avere successo su Instagram, il social media del momento, devi creare le storie. Punto. Eppure stai procrastinando. Ripeti in continuazione che non te la senti, che sei timido/a, che non ti fa sentire a tuo agio in video.
La verità? Sono tutte scuse. E so di cosa sto parlando perché poco più di un anno fa ero io nella tua stessa situazione Ascolta la puntata 28 del podcast per scoprire cosa ho fatto e cosa puoi fare tu.

Instagram: come sapere sempre cosa pubblicare
Instagram è uno spazio sempre più competitivo, affollato e rumoroso. Essere diversi e originali è l’unico modo per emergere. Uniformarsi e fare quello che fanno tutto ci rende invisibili.
Nella puntata parlo di come non rimanere mai a corto di idee per i tuoi post.

Come usare i social media per vendere e non solo per apparire
Se hai un’attività che vuoi promuovere online quello che ti serve non sono più like, più follower, più “visibilità” ma più opportunità di business, più contatti, più vendite, più possibilità di fare affari online.
In questa puntata del podcast condivido tre elementi utili per rimettere a fuoco i tuoi obiettivi e uscire dal limbo dei social media.

Facebook: come migliorare la copertura organica
La copertura organica è ai minimi storici però 35,7 milioni di utenti attivi su Facebook solo in Italia e più di due miliardi nel mondo sono la prova che ancora vale la pena impegnarsi a creare una presenza solida sulla piattaforma.
In questa puntata parlo sia dell'importanza delle inserzioni sia di come gestire e rendere più visibile la tua pagina Facebook in modo organico.

8 errori più comuni che le imprese fanno sui social media
Da quando lavoro in proprio ho incontrato tante imprenditrici e imprenditori che avrebbero tutte le carte in regola per far innamorare il loro pubblico sui social media. Eppure non riescono a sfruttare il loro potere: o non hanno una presenza online oppure usano i social media come se fossero media tradizionali. In questa puntata vediamo come correggere gli errori più comuni che fanno le attività sui social media.