Creando un business online radicalmente autentico

ASCOLTA E ISCRIVITI SU APPLE PODCASTSPOTIFY


Uno dei miei buoni propositi per il 2022 era essere più trasparente e portarvi dietro le quinte della mia attività. In questa puntata condivido il mio percorso in questi primi due mesi dell’anno, le scelte strategiche che ho fatto e perché e quali siano le novità in arrivo.

Ma più di ogni altra cosa vorrei che questa puntata vi ispirasse a sperimentare di più nelle vostre attività. A mettere in dubbio tutto quello che ti dicono che bisogna fare e tutto quello che stai facendo da tanto tempo, oppure da poco tempo però senza gioia o entusiasmo.

Spesso ci dimentichiamo perché abbiamo dato vita alle nostre attività, per avere più libertà e per esprimere più spesso e al meglio la nostra creatività. In questa puntata condivido come sto incorporando la leggerezza e un po’ anche la spensieratezza in tutto quello che faccio. Non so se posso ancora dire di avere un’attività radicalmente autentica, però so che mi sto impegnando ogni giorno per arrivarci.

Anche questa puntata è un tentativo di allinearmi sempre di più a quest’idea. Buon ascolto


 

L’ABC DEL BUSINESS ONLINE

CORSO GRATUITO

La mappa completa per un online business che porta contatti e vendite ogni giorno.


HEY HEY bentornati in una nuova puntata del podcast Comunicare per Connettere.

Questa pillola sarà un po’ diversa. Ma non lo sottolineo più perché uno dei buoni propositi per quest’anno per me, è essere più trasparente e autentica online.

Quindi in questa puntata vi porto dietro le quinte delle mie scelte strategiche, relative al mio business, ai miei servizi, ai cambiamenti che sto apportando, oppure che farò e che riguardano anche questo podcast.

Prima di iniziare ho una domanda al volo per voi: hai scaricato la nuova risorsa gratuita? La procedura di benvenuto per la tua attività?

Ha debuttato la settimana scorsa e le prime reazioni sono positive. Se vuoi averla trovi il link nelle note di questa puntata.

E ora torniamo alle scelte strategiche.

E partiamo dal contesto.

Novembre 2021, sto lavorando come una matta per realizzare il mio primo grande lancio del mio percorso di coaching di gruppo, che si chiama Impossibile da Ignorare utilizzando una formula che si chiama live launch.

In questo percorso guido le persone a creare il piano completo per il loro successo online. È un percorso di coaching, quindi il mio coinvolgimento è importante e costante. I moduli sono una bomba così come le risorse, template, modelli, tutorial... Sono super orgogliosa. Il percorso esiste da due anni, l’ho presentato dal vivo 2 volte, ho raccolto i feedback e sono dannatamente orgogliosa del risultato, sia in termini del percorso, sia in termini di quello che i miei studenti sono riusciti a realizzare.

Ma non solo.

Ho investito tantissimo tempo in questo percorso. Ho messo in stand by le mie consulenze one to one, i corsi, e tanto altro. E poi ho investito anche denaro per un percorso di mentoring con una professionista, un’americana che insegna proprio come fare e lanciare corsi.

Le aspettative sono alte. I preparativi per il lancio di novembre sono iniziati tre mesi prima, in agosto! Prima di aprire le iscrizioni ho creato un mini corso di quattro appuntamenti non banali e superficiali, ma super validi e GRATIS. C’è un gruppo Facebook, c’è tantissimo lavoro dietro le quinte.

Sono una nerd nel profondo quindi non ho lasciato nulla al caso.

La macchina si muove bene fino all’ultima masterclass (la quarta) quando presento il percorso. All’improvviso sento il silenzio. Te lo stai immaginando, mi consolo. Contatto le persone per ringraziare per la partecipazione e per chiedere se posso rispondere a qualche domanda relativa al mini corso e al percorso, il 70% di persone non si degna nemmeno di rispondere. Non sono i soliti sconosciuti della rete. Sono le persone con le quali anche prima scambiavo i messaggi su Instagram.

Sto facendo questo lavoro da qualche anno ormai e questo non è il mio primo lancio, ma questa cosa non mi è mai capitata. Soprattutto non così in concomitanza con un grande valore che ho regalato all’interno del mini corso. La cosa mi destabilizza parecchio. Comincio a chiedermi: che senso ha, cosa ho sbagliato, ho davvero buttato via il tempo e soldi in una cosa per la quale forse il pubblico italiano non è pronto... Tutte quelle cose che facciamo quando leghiamo il nostro valore a una nostra creazione. E soprattutto quando ci rifiutiamo di guardare in faccia la verità, ma cerchiamo le scusa altrove.

Mi paralizzo e smetto di promuovere il corso. A questo punto, comunque, ho già alcune adesioni e decido di concentrarmi su di loro! Anche perché sono fantastici, meravigliosi, super interessanti, con attività così stimolanti.

Allo stesso tempo analizzo i dati (dico sempre approfittate della saggezza imparziale dei numeri!), analizzo i risultati e capisco una cosa: il mio pubblico, le persone che attraggo sono “sbagliate”. So quando e come è iniziato questo trend e so che le inserzioni a pagamento che ho fatto successivamente lo hanno potenziato, per cui in quel momento mi trovo con una mailing list di persone che si sono registrate per il mio mini corso, che non sono allineate del tutto, e questo ha influenzato il tasso di conversione, che è rimasto nel range però nella parte bassa e non nella parte alta come speravo e prospettavo.

Da lì comincia a maturare una decisione che avrei dovuto prendere molto prima, ossia restringere il campo. Fino a quel momento la mia comunicazione era rivolta ugualmente alle piccole imprese e ai professionisti. Queste due categorie hanno molti punti di sovrapposizione, però con i tempi che corrono sempre di meno. Nel senso, che le persone sono sempre più sintonizzate a sentire e cercare le soluzioni perfette per loro e non le soluzioni generiche e blande.

Questa impostazione per me non è più sostenibile.

Decido perciò, un po’ impulsivamente, di fare quello che sapevo da tanto tempo. Rivolgermi ai professionisti come coach, consulenti, creativi che vendono servizi ONLINE. Niente imprese artigiane, niente organizzazioni più o meno grandi, niente B2C, niente eCommerce e niente imprese locali.

La prima reazione: PANICO. E subito dopo: SOLLIEVO! Qualcosa dentro di me ha detto “Ma finalmente!”.

Nel periodo tra Natale e quasi tutto gennaio comincio a rivedere l’intera mia comunicazione, strumenti, tattiche. Impaziente di vedere l’effetto ancor prima che questa cosa abbia lasciato la mia mente (perché non avevo ancora niente di tangibile), decido di rilanciare di nuovo Impossibile da Ignorare, ma SOLO alle persone che vendono servizi. Mi contattano alcune attività eCommerce & co e dico di no. Ma questa cosa di dire di no, non mi è nuova. La faccio abbastanza spesso e molto volentieri.

L’effetto collaterale di questa decisione, questo nuovo e ritrovato entusiasmo per il mio lavoro, è anche una VALANGA di idee che devo gestire, mettere in ordine, organizzare e la cosa più difficile, valutare perché le idee sono un miliardo e io sono una. Quindi bisogna avere criteri e priorità. E questo, devo ammettere che non è il mio forte e lo vedrete anche dall’aggiornamento di oggi. Infatti, in questa puntata annuncerò alcune cose che ho preparato e sulle quali sto lavorando, alcune forse vi saranno utili, saranno interessanti, oppure vi daranno semplicemente il permesso di rivedere, rivalutare, ripensare le vostre attività.

Ci dimentichiamo a volte, che siamo noi quelli che prendono le decisioni. No? Non c’è scritto da nessuna parte che devo fare quello che sto facendo fino alla fine dei giorni o che lo devo fare in questo modo, oppure nemmeno che lo devo fare così come tutti lo stanno facendo.

Se ti prendi solo una cosa da questa puntata, allora mi auguro possa avere il permesso di fare, cambiare, divertirti con quello che fai e cambiare quello che non ti piace o che non ti convince più.

Iniziamo:

1 — Ho ripensato al mio sito.

Il mio sito è sulla piattaforma Squarespace e mi diverto un mondo a ripensarlo, rifarlo. È la piattaforma che mi piace di più, proprio per la flessibilità che offre e per la convenienza. Mi sarei divertita ancora di più se potessi passare alla versione 7.1 in un click. Perché Squarespace ha fatto questa cosa, per cui un anno fa, ha rilasciato una nuova versione, però il passaggio non è banale e pare impatti anche la visibilità sui motori di ricerca, quindi ho dovuto fare quello che potevo sulla vecchia piattaforma, nella speranza che questo passaggio diventi presto un po’ più indolore.

Comunque mi sono divertita tantissimo e se vuoi vedere il risultato, il link è aleksandrabobic.com. Sto pensando di divertirmi e creare qualche modello già pronto per i miei clienti. Quindi creare siti già fatti e finiti, pensati e ottimizzati per la conversione (azione che vuoi che il cliente faccia), specifici per le persone che vendono servizi online, che poi posso passare alle mie clienti. Squarespace lo rende davvero facile. Fatemi sapere se anche voi sareste interessati? Forse potrei includere un nuovo prodotto. Mi diverte un mondo ma non voglio diventare una web designer.

2 — Ho cambiato {un po’} il mio branding.

In realtà ho cambiato solo i colori. Quando ho iniziato questo percorso di cambiamento e introspezione mi sono sentita così coraggiosa. Ho scelto anche la parola dell’anno: Be Bold (sii audace) e volevo che il mio branding rispecchiasse questo, anche perché il mio amatissimo look and feel boho e il colore della sabbia è diventato un po’ inflazionato. Quindi sia il sito, sia gli altri materiali, ora hanno i colori un po’ diversi, tra cui anche un verde pistacchio, che sembra, però non è fluo. Mi sono divertita e ho passato un po’ di ore e giorni su Pinterest per trovare la nuance e la combinazione giusta. Il mio brand è sempre un work in progress...

3 — Ho creato una nuova risorsa gratuita pensata proprio per il mio nuovo cliente ideale

Una persona quindi che vende servizi online e che vuole impattare più persone e generare più entrate. Una buona procedura di onboarding (di benvenuto) impatta un po’ TUTTO o, la ritenzione dei clienti, le recensioni, anche la sanità mentale - dipende da questa prima impressione quando una persona comincia a lavorare con te. I limiti, le aspettative, la puntualità del pagamento… TUTTO. Sono convinta che impostare bene anche solo questa cosa, può cambiare notevolmente il successo. Quindi, ancora una volta se non l’hai scaricato non esitare a farlo. Presto intendo espandere e aggiungere anche un prodotto in cui saranno incluse tutte le mail, documenti che accompagnano le diverse fasi, tutto l’occorrente per creare un’esperienza davvero stellare.

4 — Rimanendo in tema delle risorse gratuite

…sul mio sito ci sono attualmente almeno 10/13 risorse gratuite spesso collegate alle diverse puntate del podcast. Nelle prossime settimane andranno in pensione oppure le ritiro per fare un restyling & facelift, quindi questo è il momento migliore per fare la vostra collezione.

In ottica di tutti questi cambiamenti ho ripensato anche ai miei servizi. E finalmente ho creato le pagine del sito dedicate a questi servizi. Attualmente sono due in realtà, POWER SESSION che è una consulenza specifica in cui approfondiremo bene un solo aspetto, un solo dubbio, una sola domanda. La consulenza include un questionario, un incontro di 90 minuti, un documento riassuntivo con i passi da seguire e un accompagnamento di 7 giorni, in cui sono disponibile per rispondere agli eventuali dubbi. E poi c’è il mio servizio di mentoring, di 6 mesi che si chiama Amplifica (adesso ELEVARE). È un servizio premium per chi cerca una trasformazione profonda e ha bisogno di un accompagnamento, di feedback costanti.

5 — Sto lavorando ad un nuovo servizio che mi entusiasma moltissimo.

E ora faccio uno spoiler ENORME: si tratta di una strategia di marketing completa e personalizzata, fatta da me per te in meno di 7 giorni. Basta non dico altro. Il prezzo di lancio sarà riservato a sole 5 persone e sarà super scontato. accessibile per un servzio che richiede un bel po di aprofodnimento e attenzione da parte mia. Le persone che avranno la precedenza saranno ovviamente gli iscritti alla mia mailing list. Ecco un altro motivo per scaricare una, oppure tutte le risorse dal mio sito.

6 — E visto che parliamo di prezzi: tutti i miei servizi e il percorso IMPOSSIBILE DA IGNORARE subiranno un significativo aumento del prezzo.

Per me è significativo. I prezzi vanno su del 20% a partire dal 31 marzo. Volevo dire dal 1° aprile però non sarebbe credibile, vero? Quindi se hai pensato o desiderato di lavorare con me, ora è il momento. Se ti prenoti al prezzo di adesso che poi nel caso del servizio Amplifica, che si paga ogni mese per 6 mesi, rimarrà quello di adesso per tutta la durata della collaborazione anche se nel frattempo il prezzo aumenterà.

7 — Anche questo podcast subirà qualche modifica e aggiustamento.

Il taglio, i temi saranno adattati alla nuova nicchia e forse ritoccherò intro e outro. A proposito del podcast: i miei studenti di IDI sono interessati ad un corso sul podcasting che potrei creare veramente velocemente, fatemi sapere sempre su Instagram se siete interessati. Sarà un piccolo gruppo in questa prima edizione e poi vediamo cosa farò con questo corso, perché sinceramente non vorrei aggiungere tanta carne al fuoco. Però dall’altro lato è perfettamente in linea con il mio nuovo target perché sì, ad ogni persona che vende servizi consiglierei di avere un podcast...

(ora capite perché mi devo trattenere e capire a cosa dare priorità???)

E in mezzo a tutto questo, sto per lanciare di nuovo impossibile da Ignorare verso la fine di marzo. E sto documentando il processo su Instagram. Quindi vienimi a trovare e per seguire questo#diariodiunlancio e anche le mie vicissitudini di Fuerteventura, che mi incanta ogni giorno di più.

Bene, penso sia tutto per questa puntata. Spero vi sia stata utile, o almeno che vi abbia dato qualche spunto su cui riflettere. Come sempre, se queste puntate le trovi utili ti sarei grata se potessi lasciare una recensione oppure una valutazione su Apple e/o Spotify.

A presto, ciao ciao.

LA CHECKLIST GRATUITA

Scarica qui la tua copia della checklist gratuita con tutti i passi da seguire per creare un’esperienza indimenticabile per i tuoi clienti.



Ti è piaciuta questa puntata?

Se il podcast ti piace e pensi sia utile, ti sarei grata se potessi lasciare una valutazione oppure una recensione in Apple Podcast.

E se pensi che questo podcast possa aiutare qualcuno, non esitare a segnalarglielo.

Ed infine condividi quello che hai imparato o implementato e taggami così posso conoscerti e tifare per te. Sono sempre in ascolto e i tuoi suggerimenti per i temi delle nuove puntate saranno sempre benvenuti.

Grazie di cuore!


CONTINUA AD ASCOLTARE

ASCOLTA SU APPLE PODCASTSPOTIFY

Indietro
Indietro

Stai aspettando di essere pronta per investire nel tuo marketing? Questa è per te.

Avanti
Avanti

La procedura di benvenuto per i clienti: cos’è e perché ti serve