Il più grande errore che stai facendo nel tuo business online…
Cosa non ti dicono i vari guru che segui e che insegnano come utilizzare Instagram per crescere la tua attività online? Seguendo i consigli random e ossessionandoti con Instagram di fatto investi la tua creatività, le preziose ore della tua vita sono per aiutare Meta a trattenere le persone più a lungo sulla piattaforma.
Più a lungo rimangono sulla piattaforma più inserzioni vedranno. Così Meta guadagnerà e tu invece finirai sfinita, frustrata, con l’autostima sotto zero perché allo stesso tempo lui riduce il Reach (il numero di persone che vede i tuoi post) per spronarti a investire nelle inserzioni a pagamento. Lui vince sempre e tu perdi comunque.
Ogni giorno che investi negli aspetti sbagliati della tua attività online è un giorno sprecato perché il mondo online corre, cambia e evole ogni giorno. Lo spazio online è sempre più saturo, competitivo e navigarlo richiede le competenze sempre più raffinate.
Nella puntata parlo di quel è l'unico modo per vincere questo gioco
ASCOLTA E ISCRIVITI SU APPLE PODCAST • SPOTIFY
L’ABC DEL BUSINESS ONLINE
CORSO GRATUITO
La mappa completa per un online business che porta contatti e vendite ogni giorno.
Hey hey, bentornati alla nuova puntata del podcast "Comunicare per Connettere". Nella pillola di online marketing di oggi, ti dirò qual è uno dei più grandi e frequenti errori commessi da chi vuole crescere un’attività online.
Oggi parlerò di una situazione che vedo spesso e che è il risultato di una gestione superficiale dei contenuti e delle soluzioni banali offerte dai cosiddetti esperti online.
Non penso siano malintenzionati, sono convinta che ognuno di noi faccia del suo meglio con le risorse e conoscenze a disposizione. Questo è il mio mantra e non voglio offendere nessuno. Parto dal presupposto che tutti siano in buona fede, ma come dice il proverbio: "La strada per l'inferno è lastricata di buone intenzioni." Soprattutto se alcune cose vengono perse nella traduzione.
La comunicazione dei coach e dei professionisti che vendono servizi online è pesantemente sbilanciata sui social media. Questo è un errore comune anche tra coloro che dicono di non amare i social media e che hanno una presenza online diversificata, che include sito web, newsletter, ecc.
Vediamo se riesco a indovinare: probabilmente segui una serie di persone che si definiscono “strategist” (ora va molto di moda questa parola). Tuttavia, a giudicare dai contenuti che pubblicano, insegnano principalmente come usare Instagram e altre piattaforme social con la promessa che, appena applicherai le loro strategie (reels, caroselli, ecc.), comincerai a generare contatti e vendite.
E quindi cosa fai? Scarichi le loro risorse, cerchi di mettere in pratica ogni consiglio, passi un sacco di tempo su Canva a creare grafiche, ossessionandoti con piani editoriali mensili e settimanali, scrivendo post, trovando hashtag...
Quanto tempo ti porta via tutto ciò? E ricordati che il tempo, se hai un'attività, corrisponde a denaro. Se dedichi questo tempo ai tuoi clienti, fatturi un tot. Seguendo questa logica, le ore passate sui social media dovrebbero portarti almeno altrettanto. Usate un'app che misura il tempo che dedicate a queste attività e vedrete che ho ragione.
Qual è la realtà invece? Cosa non ti dicono le persone che insegnano come usare Instagram? I post sui social media hanno una portata ridicola (in media, il 5% dei tuoi follower vede ciò che hai creato). Inoltre, la vita di un post è molto breve, spesso meno di 24 ore. Quindi, fai questo calcolo: da una parte metti le ore che investi ogni giorno nei social media – e sì, anche scrollare conta – e dall'altra parte metti quante entrate arrivano da Instagram.
Se la risposta è poche, non lo so, o meno di quello che investi, abbiamo un problema!
Il problema è che stai creando e investendo il tuo prezioso tempo e le tue risorse per far crescere il business di Mark Zuckerberg. Sì, le tue risorse, creatività e ore preziose della tua vita vengono utilizzate per trattenere le persone sulla piattaforma, intrattenerle e poi fargli vedere inserzioni pubblicitarie da cui lui guadagna, mentre tu rimani sfinito e frustrato.
*Qual è la soluzione?
Creare un sistema di marketing. Avere un sito web ottimizzato per la conversione, creare contenuti in modo strategico che guidino il pubblico verso il prossimo passo logico, usare i motori di ricerca con abilità e attenzione, creare messaggi efficaci e incisivi, avere una mailing list performante, ottimizzare il tasso di conversione, creare funnel eleganti e risorse gratuite studiate per le tue offerte.
Solo un sistema di marketing ti garantisce una buona base per creare e crescere la tua attività. Tutto il resto sono tattiche scollegate che non possono funzionare se sono scelte a caso o implementate solo perché "lo fa quell'altro".
E perché tutti ti insegnano come usare Instagram?
Perché è quello che cerchi! È la parte sexy del marketing. Quando parlo di Instagram, tutti sono interessati e i post raggiungono molte più persone. Ma quando parlo di strategia, nessuno si muove.
So che è più figo insegnare come fare una transizione su Instagram che non creare un sistema di marketing. Ed è probabilmente più facile per te imparare quelle tecniche piuttosto che investire tempo e risorse per costruire una base solida. Richiede di mettere il cappello da amministratore delegato, di prendere decisioni e fare scelte...
Il contesto online è sempre più complesso, saturo e competitivo, e richiede competenze sempre più raffinate. Ogni giorno che investi negli aspetti sbagliati è un giorno sprecato e perso, un giorno in cui rimani bloccato e frustrato.
Il consiglio è di investire in un percorso serio che metta le basi solide per una presenza irresistibile, strategica, replicabile, efficace e misurabile, che generi profitto e ti permetta di alzarti ogni mattina felice per quello che accadrà quel giorno. Questo è ciò che insegno nel mio percorso "Impossibile da Ignorare", e manca pochissimo all'apertura delle iscrizioni.
Se per te in questo momento non è possibile, impara come creare un sistema da solo. Fai le tue ricerche, tutto si può imparare. Ma fallo.
Smetti di riempire le tasche di Zuckerberg e inizia TU a usare le sue piattaforme per crescere la tua attività in modo intenzionale e strategico, sapendo esattamente quanto tempo, energie e soldi investi e quanto ti ritorna.
Se vuoi approfondire e sapere quali sono gli altri 5 errori da evitare per avere un’attività redditizia, non perderti la masterclass del 24 marzo. E ti dico solo che l'errore relativo alla strategia e ai social media non è nei top 5.
E tutto per questa puntata. Spero di vederti tra qualche giorno in diretta.
LA CHECKLIST GRATUITA
Scarica qui la tua copia della checklist gratuita con tutti i passi da seguire per creare un’esperienza indimenticabile per i tuoi clienti.
Ti è piaciuta questa puntata?
Se il podcast ti piace e pensi sia utile, ti sarei grata se potessi lasciare una valutazione oppure una recensione in Apple Podcast.
E se pensi che questo podcast possa aiutare qualcuno, non esitare a segnalarglielo.
Ed infine condividi quello che hai imparato o implementato e taggami così posso conoscerti e tifare per te. Sono sempre in ascolto e i tuoi suggerimenti per i temi delle nuove puntate saranno sempre benvenuti.
Grazie di cuore!
CONTINUA AD ASCOLTARE
ASCOLTA SU APPLE PODCAST • SPOTIFY